Lo studio di progettazione Martorana è attivo da 40 anni sia in ambito residenziale che industriale.
Nel settore industriale si sono progettati svariati stabilimenti con relativi locali uffici; nel settore residenziale si sono progettati ville, condomini, case in montagna e al mare oltre a ristrutturazioni e sistemazioni di interni, collaborazioni con Amministrazioni condominiali relativamente ai lavori di ordinaria e straordinaria manutenzione.
Oltre alla progettazione residenziale/industriale lo studio si occupa di redazione di ACE, di prevenzione incendi, di coordinamento per la sicurezza nei cantieri e nei luoghi di lavoro, di indagini per individuazione infiltrazioni, di analisi dei consumi e dell’approvvigionamento energetico nel suo insieme e di studio e realizzazione di residenze bioecologiche a basso impatto energetico.
SETTORI OPERATIVI
- Edile – impiantistico
- Condomini
- Indagini per individuazione di infiltrazioni
- Prevenzione incendi
- Energetico
- Sicurezza
- Edile – impiantistico
- Progettazione, D.L. e quant’altro necessario per realizzazione (secondo il concetto chiavi in mano) di stabilimenti industriali ex-novo (opere murarie, impiantistica e studio di interni con modellazione tridimensionale)
- Progettazione , D.L. e quant’altro necessario realizzazione di edifici residenziali ex-novo (inserimenti tridimensionali foto realistici)
- Ristrutturazioni edilizio - impiantistiche di edifici residenziali e/o singole unità abitative (eventuale studio di interni con modellazione tridimensionale)
- Recupero sottotetti a fini abitativi (L.R. 21/98)
- Box interrati (in itinere progettazione di autorimesse sottostanti cortili delle parrocchie Natività di Maria Vergine e S. Maria Goretti)
- Condomini
- Redazione di Capitolati/Computi metrici per richiesta alle imprese di preventivi per lavori condominiali
- Progettazione, D.L. e Coordinamento della Sicurezza per ristrutturazioni condominiali
- Rililevo e restituzione grafica unità abitative/spazi comuni
- Redazione Regolamento Condominiale
- Calcolo e stesura tabelle millesimali principali e secondarie
- Rililevo e restituzione grafica unità abitative/spazi comuni
- Redazione Regolamento Condominiale
- Calcolo e stesura tabelle millesimali principali e secondarie
- Redazione di pratiche relative a richiesta di occupazione suolo pubblico, variazioni catastali
- Indagini per individuazione di infiltrazioni
L’indagine viene effettuata con idonee apparecchiature utilizzate da personale qualificato e consiste in:
1. indagine analitica tramite:
- esame anamnestico relativo al luogo ed alla tipologia dell’evento;
- esame obiettivo con studio delle infiltrazioni;
- analisi differenziale valutando le acquisizioni delle precedenti indagini;
2. diagnosi strumentale con utilizzo separato o sinergico delle indagini strumentali sotto indicate:
- rilievi igrometrici: misurazione del contenuto di umidità presente nelle murature attraverso misuratori resistivi ed a microonde;
- videoispezione: indagine endoscopia che permette di visionare dall’interno cavità e tubazioni per rilevare eventuali problematiche non visibili in altro modo;
- termografia:indagine non invasiva che permette, attraverso le interpretazioni dei termogrammi effettuate sulle superfici, di evincere eventuali problematiche e criticità;
- prove settoriali di aspersione di tracciante colorato nelle zone critiche per confermare i dati ottenuti dalle precedenti indagini.
- Prevenzione incendi
1. espletamento pratica di rilascio del Parere di Conformità Antincendio
2. espletamento pratica di richiesta di sopralluogo di collaudo per il rilascio del CPI
- Energetico
1 Redazione di ACE (Attestato di certificazione Energetica
2 Consulenza in materia di risparmio energetico consistente in:
- accurato studio dell’”ambiente” in cui opera il committente
- soluzioni progettuali impiantistico - edilizie mirate al risparmio energetico
- individuazione di appropriati incentivi e/o agevolazioni fiscali ed attuazione delle procedure per il relativo ottenimento
3 Consulenza in materia di impianti per la produzione di “energia pulita”:
- studio preliminare per individuazione della tipologia di impianto
- espletamento procedure per ottenimento autorizzazioni e/o incentivi
- consulenza tecnica durante l’esecuzione dell’impianto
- Sicurezza
1. Coordinamento
della Sicurezza in fase di progettazione (redazione del Piano di Sicurezza) ed
in fase di esecuzione, in riferimento al Testo Unico per la Sicurezza n. 81/08
– Titolo IV e al Decreto Correttivo 106/09.
2. Redazione di POS
(Piani Operativi di Sicurezza) per le imprese.
3. Incarico di RSPP
(Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione) con
- stesura DVR (Documento Valutazione dei
Rischi)
- formazione, informazione e addestramento
dirigenti/dipendenti
- riunione periodica con il personale
dell’azienda
4. Redazione di
DUVRI (Documento Unico Valutazione dei Rischi Interferenti) per aziende